Recent quotes:
Italy must choose between the euro and its own economic survival
Italy is now in the worst of all worlds. It cannot take normal sovereign action to stabilize the banking system because of EU rules and meddling, yet there is no EMU banking union worth the name and no pan-EMU deposit insurance to share the burden. "We're going to be in big trouble if there is another recession," said Mr Codogno.Merkel ci riprova con l’Italia – Wall & Street

Soldi come se piovesse – Wall & Street

Goofynomics: Morte, immortalità e storia
Altro elemento che colpisce, questo forse sì senza precedenti, è l'odio verso il proprio paese manifestato dalle élite italiane, e non tanto per la sua intensità, quanto per il fatto che, appunto, queste élite non ce lo hanno mai nascosto (tralascio gli innumerevoli esempi, che conoscete). Anche questo elemento dovrà essere in qualche modo analizzato, nella speranza (vana?) che ciò aiuti a evitare il ripetersi di una catastrofe come quella che stiamo vivendo: un balzo all'indietro di quasi due decenni in conseguenza di politiche delle quali si sapeva che erano sbagliate ma si sperava (?) che moralizzassero (?) questo popolo diIf Angela Merkel is ousted, Europe will unravel - FT.com
The stakes, though, are much higher with Ms Merkel. The financial crash, the euro crisis and the collapse of the Schengen open borders arrangement has seen Europe unravelling as centrist parties across the continent have struggled to meet the challenge of the populists. Ms Merkel has been the rock of certainty — the leader with the authority to keep the show on the road. Without her the fractures would multiply.Il Sud Europa paga l’aver rispettato le regole - Il Sole 24 ORE
La Banca centrale europea avrebbe dovuto perseguire un’espansione monetaria aggressiva quando il problema inflattivo è diventato evidente e poi ci sarebbe voluto un intervento deciso per controbilanciare l’austerità fiscale nel Sud Europa con l’espansione nel Nord. E, invece, per anni l’ossessione dell’inflazione e del deficit ha potuto imperversare indisturbata e ora la situazione è molto vicina a un punto di non ritorno.
Resista Presidente, affinché Lei possa usare il tempo che Le
rimane per smascherare il “colpo di Stato
finanziario” che sta travolgendo, fra gli altri, la nostra Italia.
Da parte dei governi europei - ha detto - quasi tutti, c'è un atteggiamento di servilismo nei confronti della Germania. Capita spesso, ad esempio, che nei corridoi si lamentino dell'inflessibilità del cancelliere, ma poi si guardano bene dal farlo presente pubblicamente