G. M. De Francesco @GMDeFrancesco

Il giornalismo? Gente che non sa scrivere, che intervista gente che non sa parlare, per gente che non sa leggere.

Recent quotes:

Diverso da chi? – Wall & Street Live – Wall & Street

«Le grandi aziende sono più coinvolte perché sono più strutturate, ma non è detto che le piccole aziende non siano sensibili ma l’informalità tende a nascondere certe condotte. Bisogna combattere l’idea che impegnarsi nella D&I sia un costo e che faccia perdere tempo. È una questione di approccio culturale che è necessaria anche per far convivere risorse appartenenti a generazioni diverse»

#IoSonoQuattrocchi – Wall & Street

Beh, è giunto il momento in cui tutti gli italiani dovrebbero dimostrare un po’ di quel coraggio: fermare il treno dell’Unione europea e scendere, senza ringraziare.

#IoSonoQuattrocchi – Wall & Street

Allarme Boeri sulle pensioni: 'Con quota 100 debito cresce 100 miliardi'. Salvini: 'Lasci se vuol fare politica' - Economia - ANSA.it

"Boeri ha difeso strenuamente i privilegi dei sindacalisti - dicono i deputati M5s delle commissioni  attaccando la nostra pdl sul taglio alle pensioni d'oro che prevede un ricalcolo contributivo anche per loro. Non contento, si è spinto a difendere per l'ennesima volta la legge Fornero sulle pensioni, mettendo di fatto in discussione il voto popolare. Boeri deve rassegnarsi: l'indirizzo politico del governo lo decidono i cittadini, non un organismo tecnico come quello che presiede. Quota 100 verrà introdotta".

I suggerimenti di Tria (possibile ministro dell'Economia) a Di Maio e Salvini - Formiche.net

ritengo che in Italia si debba riequilibrare il peso relativo delle imposte dirette e di quelle indirette spostando gettito dalle prime alle seconde. Si tratta di una scelta di policy sostenuta da molto tempo anche dalle raccomandazioni europee e dell’Ocse perché favorevole alla crescita e non si capisce perché non si possa approfittare dell’introduzione di un sistema di flat tax per attuare un’operazione vantaggiosa nel suo complesso.

Perché il ’68 ha reso l’Italia un Paese settario e disperato - Linkiesta.it

Noi invece abbiamo costruito una narrazione basata sui tradimenti, sull’antifascismo militante, sui proletari ingannati dai revisionisti di tutto il mondo, sull’anticapitalismo in un Paese dove lo Stato ancora la faceva da padre e da padrone. Sull’odio per il mercato, le multinazionali e l’imperialismo.

Il nostro bimbo granata - La Stampa

Nella vita si piange solo per amore, in ogni declinazione e variante. Le lacrime di Leonardo per il figlio guarito e quelle di Lorenzo per la granatitudine ferita, così incomparabili, muovono dallo stesso motore. L’amore si dice incondizionato perché è l’evento più potente e irrazionale della vita. L’amore di Lorenzo per il Toro, come quello di Leonardo per il figlio malato, è contro ogni convenienza perché non è negoziabile. L’amore è il nostro unico gioco a perdere.

Il nostro bimbo granata - La Stampa

Nella vita si piange solo per amore, in ogni declinazione e variante. Le lacrime di Leonardo per il figlio guarito e quelle di Lorenzo per la granatitudine ferita, così incomparabili, muovono dallo stesso motore. L’amore si dice incondizionato perché è l’evento più potente e irrazionale della vita. L’amore di Lorenzo per il Toro, come quello di Leonardo per il figlio malato, è contro ogni convenienza perché non è negoziabile. L’amore è il nostro unico gioco a perdere.

TMW RADIO - Sacchi: "Mancano milanesi, Napoli e Roma non hanno storia" - TUTTOmercatoWEB.com

Quanto mancano le milanesi? "È difficile stare sempre ai vertici, io credo che l'Inter stia investendo molto. Il Milan oggi è un'incognita: sono società che hanno una grande storia, sono le uniche che potrebbero contrastare la Juventus. Senza di loro è difficile: Napoli e Roma non hanno storia. E la storia conta tanto".

Tito, immobiliarista pentito – Wall & Street

Sbancato il Fondo per le banche – Wall & Street

È sempre colpa dell’hacker russo – Wall & Street

Mettere l’arte al sicuro – Wall & Street

Il costo (ignoto) dell’Eurexit – Wall & Street

Fedez e J-Ax, quando la merda non è d'artista - Linkiesta.it

La merda è merda. Altro non mi sento di dire a riguardo. Questa non è neanche la merda d'artista di Manzoni, né una operazione come quella della zuppa Campbell di Warhol. Questa è merda e basta. Gillo Dorfles, mi auguro, non sarà mai informato della sua esistenza, ha 106 anni, è sopravvissuto a due guerre mondiali, Achille Bonito Oliva e la Transavanguardia e le scarpe senza calzini di Cattelan (ma forse era quell'altro Cattelan), non diamogli noi il colpo di grazia.

Basta proselitismo, è tempo di "Silence". Anche per le missioni cattoliche - Settimo Cielo - Blog - L’Espresso

"Ciò che mi preoccupa è che tutto questo concentrarsi sulla complessità e la polivalenza e l'ambiguità della vicenda sia al servizio dell'élite culturale di oggi, che non è molto diversa dall'élite culturale giapponese [di quattro secoli fa] messa in scena nel film. Quello che voglio dire è che l'establishment laico dominante preferisce sempre i cristiani che sono vacillanti, incerti, divisi e ansiosi di privatizzare la loro religione. Ed è viceversa fin troppo portato a squalificare le persone ardentemente religiose come pericolose, violente e, lasciatemelo dire, neppure tanto intelligenti. Basterebbe riascoltare il discorso di Ferreira a Rodrigues sul presunto semplicismo del cristianesimo dei laici giapponesi, per fugare ogni dubbio su ciò che dico qui. Mi chiedo se Shusaku Endo (e forse anche Scorsese) in realtà non ci abbia invitato a distogliere lo sguardo dai sacerdoti e a volgerlo invece verso quel meraviglioso gruppo di laici coraggiosi, devoti, dediti, che hanno sofferto a lungo e hanno mantenuto viva la fede cristiana nelle condizioni più inospitali immaginabili e che, nel momento decisivo, hanno testimoniato Cristo con la propria vita. Mentre Ferreira e Rodrigues, con tutta la loro formazione specialistica, diventavano i cortigiani a libro paga di un governo tirannico, quella gente semplice rimaneva una spina nel fianco della tirannia. "Lo so, lo so, Scorsese mostra il cadavere di Rodrigues, dentro la sua bara, che stringe un piccolo crocifisso, il che dimostra, suppongo, che il sacerdote fosse rimasto in qualche senso cristiano. Ma ancora una volta, questo è proprio il tipo di cristianesimo che piace alla cultura odierna: completamente privatizzato, nascosto, innocuo. Allora d'accordo, forse un mezzo evviva per Rodrigues, ma un hip hip urrà a pieni polmoni per quei martiri crocifissi sulla riva del mare".

The strange case of the MPS capital shortfall | Bruegel

The ECB needs to disclose what the justification for this is, and it needs to do it as soon as possible. Transparency and reliability of supervisory actions are crucial elements to the effective functioning of the EU common supervision framework and to finally give certainty to investor as to how banking sector problems should be dealt with.This kind of volatile decision-making certainly go in a different direction.

Mercati, cosa fare con Trump – Wall & Street

Un Paese impaurito – Wall & Street

Guzzetti primo «pentito» di Atlante – Wall & Street

Guzzetti primo «pentito» di Atlante – Wall & Street

Le microimprese invecchiano male – Wall & Street

Una manovra (quasi) inutile – Wall & Street

Il lavoro svalutato – Wall & Street

Il lavoro svalutato – Wall & Street