Recent quotes:

Una manovra (quasi) inutile – Wall & Street

Un premier troppo «banchiere» – Wall & Street

Comandare è fottere – Wall & Street

Tanto il politico quanto il manager nell’attuare le sue decisioni incontra sempre un’opposizione. Il primo la trova in Parlamento, ma anche tra gli stakeholder: sindacati, associazioni datoriali, ordini professionali, intellettuali, mass media (ma questo non è il caso di Renzi). Il secondo, anche ove fosse la totale fiducia degli azionisti, la trova in dirigenti e quadri intermedi che possono essergli ostili per invidia (avrebbero voluto essere al suo posto) o per resistenza intima alla modifica dello status quo. Il compito del leader è annientare la resistenza.

Comandare è fottere – Wall & Street

vanno individuati i gangli di controllo dell’organizzazione che si vuole cambiare e bisogna distruggere fisicamente questi centri di potere

Comandare è fottere – Wall & Street

Il presidio richiesto è necessariamente la difesa della sacralità del potere là dove risiede e non utopistici discorsi sulla fumosità dei valori. (…) L’impresa ormai si governa con poche risorse.

Comandare è fottere – Wall & Street

Così una campagna referendaria si imposta occupando gli spazi, conquistando gli avversari che si possono conquistare, o emarginando i più ostinati.

Merkel ci riprova con l’Italia – Wall & Street

Il renzismo è nudo. Il referendum del #ciaone | Chiara Geloni

E nell'entusiasmo della vittoria, che si intravede già nel pomeriggio, il presidente del consiglio fa un commento poi ripreso da uno dei membri della segreteria del Pd

I renziani? Manipolo di incompetenti facinorosi - FIRME

Il premier non ha idea di cosa sia produrre per stare sul mercato mondiale. La conseguenza di questa fusione fra Renzi e renziani crea una democrazia malata in cui istituzioni e legge elettorale sono cambiare “come càpita, càpita”, in cui votare o non votare è indifferente, in cui se si associano gli imprenditori va bene, ma se i lavoratori stanno in un sindacato sono gufi, in cui i “corpi intermedi” sono l’obiettivo da distruggere. Non è il fascismo. È che l'Italia è finito nelle mani di un manipolo di incompetenti facinorosi.

La putaine de la République – Wall & Street

abbiamo delle bellissime riforme costituzionali, un debito/Pil costantemente sopra il 132% e un Parlamento dove le maggioranze si trovano sempre. Come su Viale Zara dei bei tempi…

Renzi si fida troppo di Watson – Wall & Street

«Matteo, impiccati!» – Wall & Street

Renzi: Italia stabile, conta di più il taglio sui costi del debito - Corriere.it

per il presidente del Consiglio non c’è motivo di allarmarsi: «L’Italia è molto più forte di quello che pensano e sperano certi gufi». Del resto, secondo Renzi anche quello che sta succedendo alle borse di tutto il mondo dimostra che non c’è nessun «problema italiano»: «Non siamo noi i malati d’Europa», è il ritornello del presidente del Consiglio.

Rimpasto: Renzi "regala" poltrone a Ncd a pochi giorni dal voto sulle unioni civili. Accordo vicino

Alfano deve stare imbullonato sulla sua poltrona di ministro. Per farlo rinnegò Berlusconi, tradì Letta, ora fa passare le unioni civili. La differenza rispetto alle altre volte è che doveva imbullonare pure qualcun altro sennò non avrebbe tenuto i gruppi

Stabilità, Renzi replica ai dubbi Ue: "La flessibilità non è una nostra invenzione" - Repubblica.it

Corradino Mineo lascia il gruppo Pd: «Dimissioni raccomandate» - Corriere.it

Notizie, ultim'ora e commenti su l'Huffington Post

L’Italia spompata del Def – Wall & Street

Forza Italia, Berlusconi pensa a Mara Carfagna al vertice del partito - Corriere.it

La verità è che Renzi li ha fatti tutti prigionieri, e la politica è stremata

vittorio feltri racconta a dagospia come renzi ha sconfitto l’intellighenzia di sinistra - Media e Tv

Il partito di Repubblica esiste ancora, o il Pd di Renzi se ne va per i fatti propri?   “Renzi va avanti per i fatti suoi. Ha capito che tutti questi supporti cartacei e televisivi contano fino a un certo punto. Che c’è una stanchezza del pubblico, un senso di déja vu. Tutto si sta sfaldando. Nei giornali se Renzi fa un peto, scattano i riflessi condizionati e si fanno quattro pezzi. Perché ha fatto il peto. Le reazioni al peto. Chi ha ascoltato il peto e la storia del peto nel corso dei secoli. Si scrivono quattro articoli sulla stessa cosa e la gente si rompe le scatole. Facciamo i giornali come cinquant’anni fa. Giornali sempre più ricchi di pezzi e sempre più poveri di lettori”.

Renzi: Angelino dove andava? Ora avanti per tutta la legislatura - Corriere.it

Confindustria, una succursale di Renzi – Wall & Street

Confindustria, una succursale di Renzi – Wall & Street