Recent quotes:

Monti: “Con l’Europa toni sbagliati. Servono azioni più profonde” - La Stampa

Nessuno meglio di Mario Monti può dare un giudizio sullo stato dei rapporti fra Italia, Germania ed Europa. Già duro commissario alla concorrenza - una volta riunì in una stanza tutti e sedici i presidenti dei Lander tedeschi per chiedere loro l’abolizione delle garanzie statali sulle banche - come premier ottenne dai colleghi di Bruxelles più di quel che gli riuscì a Roma con i partiti: strappò il sì della Merkel allo scudo antispread, la camicia di forza entro la quale la Germania voleva costringere la Bce. In Italia alcuni lo considerano amico della Troika, eppure fu lui a tenere la Troika fuori dai confini italiani quando nel 2012 rifiutò un piano di aiuti per le banche italiane.

I tormenti di Mario Monti in Senato al seguito di Napolitano - Formiche

“Il governo Monti ha fatto una politica anti-autonomista e ci ha aumentato le tasse. E’ contro le autonomie, quindi non lo vogliamo”, il tono delle proteste. Che hanno visto in prima fila l’ex governatore Trentino, Luis Durnwalder.
Da parte dei governi europei - ha detto - quasi tutti, c'è un atteggiamento di servilismo nei confronti della Germania. Capita spesso, ad esempio, che nei corridoi si lamentino dell'inflessibilità del cancelliere, ma poi si guardano bene dal farlo presente pubblicamente