Support Pullquote, upgrade to Pro!
(Or just tweet your Pullquote for free!)
With Pullquote Pro, you'll get to:
- share on Facebook
- schedule tweets
- tweet from multiple accounts
- edit quotes
- customize colors
- change fonts
- save and index quotes
- private quotes
Choose a plan: $5/month $50/year (includes free access to any new features)
Recent quotes:
Il fiammifero della Guidi e l'incendio che ora divampa - Repubblica.it
ho invece rivisto la mia contrarietà al comando solitario. L'ho rivista per due ragioni: la prima riguarda l'estrema complessità dei problemi che oggi ogni governo deve fronteggiare nel proprio Paese, in Europa e nel mondo. La seconda sta nella constatazione che una società globale complica ancor più la complessità dei problemi e la maggiore rapidità necessaria per risolverli.
Polo Repubblica-Stampa, le radici comuni - Repubblica.it
Due mondi. Ma un elemento comune è cresciuto proprio in questa funzione di minoranza consapevole, nutrita dall'elemento più forte dei due giornali, quello culturale. Per l'imprinting di Scalfari e Caracciolo, i giornali del Gruppo Espresso hanno scelto di camminare di fianco alla sinistra italiana, seguendo la mappa dei valori liberal-democratici, stimolandola ad evolvere in questa direzione. E alla Stampa, per un paradosso tutto torinese, insieme all'impianto filo-governativo della più grande impresa italiana si è raccolta quella cultura liberale di sinistra che nasce dall'azionismo, e che ha portato a scrivere per quel giornale Casalegno, Bobbio, Galante Garrone, Mila, Jemolo. Due storie giornalistiche diverse dunque (una a Torino, da De Benedetti a Ronchey, a Mieli, l'altra a Roma, di forte impronta scalfariana) e un riferimento culturale che nasceva direttamente dalla couche azionista per gli uni, dalla sinistra attenta al vincolo liberal-democratico per gli altri.